Come funziona il recesso per prodotti digitali e per i servizi?
Per il Codice del Consumo, nei contratti di vendita di prodotti digitali (contenuti o servizi digitali) e/o di servizi (consulenze, consegne, etc.), il diritto di recesso (annullamento dell'acquisto e rimborso) da parte dei consumatori può essere esercitato entro il termine minimo di 14 giorni decorrente dal giorno dell'acquisto.
Non può annullare l'acquisto l'utente che ha accettato di perdere il diritto di recesso:
- dopo il download del prodotto digitale
- dopo la completa prestazione del servizio
A tal fine, si consiglia di inserire un box apposito (schermata, point and click) da far accettare all'utente nella pagina della conferma dell'ordine o del carrello con la seguente dicitura:
- per i prodotti digitali, "accetto di perdere il diritto di recesso se effettuo il download";
- per i servizi, "accetto di perdere il diritto di recesso dopo la completa prestazione del servizio".
In ogni caso, nulla vieta di concedere il diritto di recesso anche dopo il download o dopo l'esecuzione del contratto. Dipende dalla propria politica commerciale.

Termini e Condizioni Sito Web o App
Per discliplinare i diritti e gli obblighi degli utenti di un sito web o di un’applicazione
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.