Domande frequenti
Guida all'Apertura di una Società in Italia per Soci Esteri

Guida all'Apertura di una Società in Italia per Soci Esteri

Aprire una società in Italia è semplice se conosci bene i requisiti e le procedure corrette. Questa guida ti accompagna passo dopo passo sui documenti necessari e ti offre soluzioni pratiche anche se vivi fuori dall’Italia o se non parli italiano.

Come si apre una società con soci esteri?

Per costituire una società in Italia è sempre necessario l'intervento di un notaio. Si tratta di una figura autorizzata dallo Stato italiano a preparare e firmare atti ufficiali. Il notaio garantisce che gli atti siano corretti e legali, conserva gli originali e può rilasciare copie ufficiali.

In pratica, verifica e firma l'atto ufficiale necessario alla registrazione della società (l’atto costitutivo e lo statuto) e controlla i documenti dei soci e la loro identità.

guida apertura societa italia soci esteri

Apertura online o in studio dal notaio?

In Italia puoi aprire la tua società in due modi. Qui sotto ti spieghiamo in modo semplice come funziona ciascuna modalità. Più avanti troverai i requisiti specifici per capire quale puoi scegliere.

1. Apertura online


Questa modalità ti permette di aprire la società con una videoconferenza insieme al notaio. Userai una piattaforma ufficiale gestita dal notariato italiano. Per questa modalità sono necessari:

  • Connessione internet: una connessione stabile, veloce e affidabile per evitare problemi durante la videoconferenza
  • Computer con Webcam: deve essere tutto funzionante perché il notaio ha bisogno di vederti in modo chiaro
  • Firma digitale: una firma elettronica che sostituisce la firma a mano. Consigliamo la firma digitale remota di Aruba o la firma digitale remota di Namirial

2. Apertura in studio notarile


Questa modalità è quella tradizionale. È necessario recarsi personalmente nello studio del notaio e firmare a mano tutti i documenti ufficiali per completare l'apertura della società.

Quali sono i requisiti dei soci?


Vediamo subito quali sono i requisiti minimi, validi per entrambe le modalità di apertura (online e in studio). Subito dopo troverai anche i requisiti aggiuntivi per capire facilmente se puoi procedere online o se devi andare di persona dal notaio.

Requisiti minimi per i soci


Tutti i soci devono avere:

  • Un codice fiscale italiano: è un codice personale rilasciato dalle autorità italiane che identifica ogni persona per motivi fiscali. Puoi richiederlo presso l'Agenzia delle Entrate (se sei in Italia) oppure presso il Consolato italiano del tuo paese
  • Un documento di identità valido: è la carta di identità oppure il passaporto. L’importante è che sia integro, ben leggibile e non scaduto

Requisiti aggiuntivi per i soci


Oltre ai requisiti minimi appena descritti, ci sono altri requisiti che cambiano in base alla tua situazione personale. In base a dove vivi e alla lingua che parli, cambiano i passaggi da seguire e le modalità per aprire la società. Vediamo tutti i casi nel dettaglio.

A. Dove vivi?


Socio estero residente in Italia

Se vivi stabilmente in Italia, dove hai registrato ufficialmente il tuo indirizzo di casa, significa che hai la residenza. In questo caso, per ottenere i requisiti puoi:

  1. richiedere il codice fiscale direttamente all'Agenzia delle Entrate. Clicca QUI, per una guida completa
  2. se non sei cittadino dell’Unione Europea, richiedere il permesso di soggiorno presso la Questura. Clicca QUI, per una guida completa

Se hai già ottenuto questi documenti, procedi pure alla verifica della lingua.

Socio estero residente fuori dall’Italia

Se vivi stabilmente fuori dall'Italia e hai registrato ufficialmente il tuo indirizzo di casa all’estero, significa che hai la residenza in un altro Stato. 

In questo caso, assicurati solo di richiedere il codice fiscale al Consolato italiano nel tuo paese. Clicca QUI, per una guida completa.

B. Che lingua parli?


Se parli italiano, la procedura è semplice e senza complicazioni. I costi saranno quelli standard. Per la costituzione online, €400 + Imposte e per la costituzione in presenza €900 + Imposte. La costituzione online è sempre attiva nelle principali regioni d’Italia (es. in Lombardia).

Se non parli italiano, invece, la procedura cambia e può diventare più complicata. Vediamo subito come funziona a seconda della lingua che conosci.

Aprire una società in Italia se parli inglese


Per procedere senza difficoltà, è importante avere una conoscenza base della lingua parlata e una buona comprensione del testo in inglese. Ecco le soluzioni possibili:

  • ti aiuteremo a trovare un notaio che parli inglese. Puoi costituire la società online solo con un notaio in Lazio o Lombardia
  • l’atto notarile sarà in doppia lingua (italiano e inglese), con un costo medio di €900 + Imposte

Cosa fare se non parli italiano o inglese


Se non conosci né italiano né inglese, la procedura diventa più complessa. Dovrai incaricare un rappresentante che parli italiano per firmare l’atto notarile al tuo posto. Questa modalità può comportare costi aggiuntivi, ma verificheremo se è possibile evitarli attraverso opzioni alternative.

In ogni caso, la nostra promessa è di garantire sempre la soluzione più conveniente e con i costi più bassi in base alla tua situazione personale.

Tempi di apertura per soci esteri


In genere, i tempi per ottenere un appuntamento con il notaio sono di circa 72 ore lavorative da quando tutti i documenti sono pronti. Per i soci esteri, però, le tempistiche possono allungarsi a causa delle procedure e della documentazione aggiuntiva richiesta.

Costituire con LexDo.it


Con il nostro servizio puoi costituire la tua società 100% online in 72 ore, nei casi standard, con 1 anno di supporto legale incluso. Penseremo a tutto noi: un esperto ti seguirà con tutti i passaggi e i documenti necessari.

Dopo l’apertura, potrai creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza legale della nuova società (es. contratti per fornitori e clienti, accordi commerciali, registrazione marchio, privacy e termini e condizioni sito).

Potrai anche richiedere il servizio di contabilità online che include tutti gli adempimenti necessari dopo la costituzione.

Con noi potrai risparmiare oltre €3.000 già nel primo anno!

Apri la tua società in 72 ore

Con il nostro servizio 100% online apri la tua società in modo semplice e veloce. È incluso anche 1 anno di supporto legale completo per qualsiasi necessità.

Supporto legale e contabile 100% online
Guida semplice e veloce

Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.

Apri la tua società in 72 ore
Apri la tua società in 72 ore
Supporto legale e contabile 100% online
Risparmia oltre €3.000 nel primo anno